È possibile portare le cavie in vacanza o in viaggio con se? Date le piccole dimensioni che ne consentono il facile trasporto la risposta potrebbe essere scontata: in realtà occorre fare un po' di attenzione.
Se infatti si prevede di stare fuori per 24-48 ore è meglio lasciare la propria cavia a casa, in quanto degli spostamenti cosi brevi possono risultare stressanti per l'animale. Questo ovviamente non vuol dire abbandonarlo a se stesso: occorre infatti riempire la gabbietta con fieno abbondante e verdure per 24 ore (una volta finite la cavietta potrà mangiare il fieno). Assicuratevi inoltre che il beverino dell'acqua sia funzionante e che lo stesso possa usufruirne per tutta la durata della vostra mancanza da casa. Una situazione del genere va bene nelle peggiori delle ipotesi, ovvero quando non avete nessuno a cui poter lasciare il vostro animale: in caso contrario basterà un'unica persona che passi anche una volta al giorno per assicurarsi che la vostra cavia stia bene e che non manchi di nulla.
Nel caso ovviamente in cui si tratti di un viaggio o di una vacanza più lunga l'ideale è lasciarlo ad qualcuno di vostra conoscenza, ad un petsitter o portarlo con voi.
In quest'ultimo caso nessun dramma organizzativo: esistono infatti dei recinti smontabili fatti di diversi materiali come acciaio o tela che si montano e smontano facilmente diventando cosi una sorta di piccola valigia molto sottile. Posizionateli in luoghi che non siano esposti al sole o che non siano particolarmente caldi.
Per i viaggi in macchina potete collocare il recinto nel bagagliaio (lontano dalle valigie ed eliminando chiaramente la parte superiore cosi che possa respirare) dove andrete a creare un apposito spazio alla cui base potrete mettere una pile, una traversa assorbente, un asciugamano in cui avvolgere una bottiglia di acqua ghiacciata che andrete ad adagiare in uno dei lati cosi da mantenere la zona fresca. Alla fine di tutto collocate una ciotola con fieno e verdure fresche. È importante infine che la macchina sia fresca quando farete salire a bordo la vostra cavia: mantenete l'aria condizionata attiva ma fate in modo che non arrivi diretta.
Ovviamente è sempre bene verificare prima che nella struttura in cui vi recherete accettino animali. Come tante altre specie, anche le cavie soffrono particolarmente lo stress da viaggio ma una volta che tutte le loro cose saranno apposto non causeranno alcun disturbo per tutta la durata della vacanza.
Se state programmando un viaggio all'estero è meglio lasciare il vostro amico peloso a qualcuno di fiducia: considerate che comunque per gli animali viene effettuata la quarantena, ma ad ogni modo i viaggi lunghi sono sconsigliati.