Che siano gatti o cani, cavie o furetti, rettili non fa alcuna distinzione: il periodo estivo causa ogni anno migliaia di vittime tra gli animali che vengono abbandonati dai loro padroni che partono per godersi il proprio periodo di ferie.
Perché accade ciò?
Nella maggior parte delle volte si tratta di individui che non sanno a chi poter lasciare il proprio animale domestico e quindi preferiscono abbandonarlo a se stesso in strada o in un parco.
La verità è che nel momento in cui non si riesce a trovare qualcuno di vicino che possa prendersi cura del proprio animale domestico, lo si può lasciare in custodia alle numerose pensioni di animali che si trovano sul territorio, gestite da volontari che offrono un servizio di petsitting non solo per cani e gatti ma anche per altre specie.
Cosa occorre fare? Ma un semplice click sul proprio smartphone per effettuare una ricerca su Internet dove è facile trovare vari centri di petsitting, siti Onlus, pagine Facebook, e anche cliniche veterinarie che offrono questo servizio.
Ovviamente il tutto prevede una spesa, ma nel momento in cui avete deciso di adottare un amico a quattro o a due zampe dovevate preventivare alcuni costi per il suo mantenimento. L'animale domestico infatti va nutrito, curato, vaccinato e nel momento in cui voi decidete di andare in vacanza o lo portate con voi o lo lasciate in mani fidate.
È importante ricordare che non bisogna prendere un animale domestico se non si hanno i mezzi o la volontà per prendersi cura dello stesso.
Nel caso estremo in cui siete convinti di non potervi più occupare dell'animale specifico, scegliete di contattare associazioni che si occupano di quella specifica razza (anche in questo caso serve una semplice ricerca), in modo che possano procedere con il ritiro o la consegna.
Non lasciateli lungo un autostrada, legati ad un palo in città: li condannereste solo ad una morte certa. Per non parlare poi degli enormi problemi e danni derivanti dagli abbandoni: primo tra tutti il fenomeno del randagismo che affligge numerose città italiane o il proliferare di conigli e cavie all'interno dei parchi che comportato delle problematiche di gestione oltre che di costi per tutte quelle associazioni che ne vogliono effettuare il recupero.
Insomma non reagite d'istinto compiendo un gesto insano: se proprio dovete rivolgetevi a qualcuno di competente.