A chi lasciare il tuo Fido o il tuo gatto quando devi partire e non puoi portarli con te? Niente paura, in tuo soccorso arriva PetMe, il primo social network dedicato agli animali domestici. Ma attenzione a non fare confusione poiché il fine di questa piattaforma non è quello di condividere le foto dei propri animaletti: la sua funzione è nettamente più utile.
Petme infatti è una sorta di vetrina professionale che mette in contatto i proprietari di animali domestici con dei pet-sitter: un modo utile quindi di legare chi si occupa di animali per passione e a tempo pieno, e soprattutto una spalla per chi deve allontanarsi per dei brevi periodi e non può portare il proprio pet con sé.
PetMe nasce dall'idea di Alice Cimini, esperta di comunicazione, e del suo compagno Carlo Crudele, appassionato di web, e dalla loro esigenza di dover affidare i loro due gatti a qualcuno prima della loro partenza per un viaggio in America. La difficoltà nel trovare chi si occupasse dei loro felini ha portato i due coniugi alla creazione e allo sviluppo di questo fortunato e geniale progetto social.
Su PetMe è possibile iscrivere cani, gatti ma anche rettili, rettili, furetti e altri piccoli animali. Il servizio si base su un , utile come filtro per la ricerca: in questo modo infatti, è possibile trovare i pet-sitter vicini di cui si possono esaminare le descrizioni, l'esperienza e la disponibilità.
È possibile inoltre dare una propria valutazione ai pet-sitter raccomandandoli magari anche ad altri utenti della piattaforma. PetMe inoltre offre diversi servizi utili come assicurazione gratuita, assistenza veterinaria, un'app per smartphone e anche un registro delle strutture turistiche che accolgono animali.
Un'idea innovativa e utile che permette a tutti coloro che viaggiano di avere il proprio animale con sé, o nel caso in cui non sia possibile, lasciarlo in mani sicure.