Ad Expopet tutte le novità 2016 di Adragna Pet Food - Expopet

Il rapporto tra Adragna Pet Food ed Expopet si consolida: l'azienda infatti sarà presente anche alla quarta edizione della fiera.

Scopriamo insieme quali sono state le ultime novità di Adragna Pet Food per il 2016, e quali saranno quella ancora in serbo per quest'anno.

«Le novità del 2016 - afferma Valentina Impellizzeri - sono state relative alla linea super premium monoproteica gluten free Naxos. Novità relative alla nuova veste grafica, più chiara e accattivante e novità anche in merito alle referenze. In particolare la linea dedicata ai cani adulti di taglia grande e a quelli di taglia piccola, Naxos adult maxi e Naxos adult mini proposte al coniglio con agrumi di Sicilia. Sono stati introdotti tra gli altri, ingredienti quali l'olio d'oliva, ricco di acidi grassi che contribuisce a rendere sano e lucente il pelo ma anche il grano saraceno privo di glutine, ricco di antiossidanti che garantisce il buon funzionamento del sistema cardiovascolare.

Novità anche sulla linea premium Eryx: alimento completo per cani di tutte le taglie. La linea è stata ampliata creando il puppy indicato per i cuccioli e per cani in gestazione e/o lattazione nei due formati da 15 Kg e da poco anche nei 3 Kg».

Quali sono i nuovi prodotti e progetti che Adragna Pet Food presenterà nel corso della manifestazione?

«Come anticipato, - spiega Impellizzeri - stiamo puntando molto sul nuovo Naxos proposto al coniglio e agrumi di Sicilia e alla linea rivista dell'Eryx a dimostrazione della nostra continua voglia di migliorarci e metterci in discussione. Ci stiamo impegnando molto anche in termini di comunicazione: l'azienda si avvicina sempre più al pubblico di rivenditori e proprietari partecipando a moltissime mostre cinofile e portando avanti una capillare campagna di informazione veterinaria. Adragna ha ormai oltre 40 anni di esperienza nel campo della nutrizione animale per cui conosce bene le esigenze nutrizionali di cani e gatti di tutte le taglie ed età. L'attenzione al miglioramento continuo dei prodotti e della loro commercializzazione ha fatto si che l'azienda già dal 2001 sia munita della certificazione di qualità in accordo alla normativa UNI EN ISO 9001. Anche il rispetto dell'ambiente è un aspetto che non viene trascurato ed è per questo che si è lavorato per ottenere la certificazione Ambientale in accordo alla normativa UNI EN ISO 14001. Infine, non per importanza di certo, abbiamo ottenuto anche la certificazione per la sicurezza alimentare ISO 22000. Volontariamente l'azienda si impegna verso una gestione attenta dei rischi che alla fine diventa un importante vantaggio competitivo. I tre claim Adragna, i tre punti fermi intorno ai quali ruota tutta la sua filosofia di produzione, facilmente individuabili in quanto indicati sulle confezioni, assicurano al consumatore finale un valore aggiunto rispetto ad altre aziende produttrici di crocchette e spaziano dalla scelta etica di non commissionare e/o effettuare inutili sperimentazioni sugli animali ( Cruelty Free) a quella di non utilizzare materie prime che non contengano Organismi Geneticamente Modificati ( No OGM) e alla volontà di non aggiungere, anche se la legge lo consentirebbe, conservanti artificiali nel processo di produzione. Tutto svolto all'insegna della semplicità e della naturalezza, valori che alla fine vengono percepiti sia dai rivenditori che dai proprietari».
Come vengono realizzati i prodotti Adragna Pet Food e in cosa si differenziano rispetto ad altri?

«I prodotti sono realizzati con estrema accuratezza, partendo dall'impiego di materie prime tipiche del nostro territorio, di prima scelta, quali carruba, agrumi, olio d'oliva, rosmarino, camomilla, acquistate da produttori locali quale sinonimo di genuinità e sottoposte a severi controlli e utilizzando impianti altamente tecnologici all'avanguardia in modo da ottenere un prodotto finito di alta qualità. Valorizziamo il nostro territorio e al contempo otteniamo un prodotto dalle caratteristiche organolettiche uniche».

Perché scegliere i prodotti di Adragna Pet Food?

«Perché Adragna ama gli animali e li nutre nel rispetto delle loro esigenze, tutelando l'ambiente e la natura, lavorando con tanta passione per ottenere un alimento completo, di elevata qualità a tutti gli effetti "made in Italy"», conclude Valentina Impellizzeri.

 

Adragna Pet Food

Via Palermo Porta, 131 - 91011 Alcamo (TP)

Tel. 0924 23013

Fax: 0924 22424

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web:http://www.adragna.net/

Cani
Gatti
Roditori
Uccelli
Animali Esotici
Rettili
Pesci
Altro
Nessuno

Non trovi la tessera?
Clicca QUI

siti web Catania