Quali sono le cure di cui necissatano i chihuahua? E come bisogna preparare la propria abitazione al loro arrivo? A queste e a tante altre domande sarà pronta a rispondere Liviana Dell'Arte, la quale sarà presente ad Expopet 2016 con il suo allevamento "Sicily South Cost".
Vediamo qualche piccola anticipazione in questa intervista.
Quali sono gli elementi caratteristici dell'allevamento Sicily South Coast?
«Il mio è un allevamento che nasce dalla passione per la razza chihuahua. Alleviamo con l'affisso di Sicily South Coast riconosciuto Enci, selezionando soggetti in standard, ma soprattutto con le nuove caratteristiche caratteriali del chihuahua, assicurando alle nuove famiglie non solo dei bei soggetti, ma anche dal carattere allegro ed affettuoso che saranno degli ottimi compagni di vita per chiunque scelga di adottarne uno».
In cosa si distingue?
«Credo che a questa domanda possano rispondere tutte le famiglie che hanno deciso con fiducia di prendere uno dei nostri cuccioli. Abbiamo prodotto diversi campioni negli anni, compreso un campione europeo, ma quello che ci rende orgogliosi più delle caratteristiche estetiche apprezzate in Expo ufficiali Enci e in allevamento, è di sicuro l feedback positivi che ci arrivano in merito al carattere tranquillo, affettuoso ed allegro dei nostri cuccioli dalle loro famiglie».
Quali sono le caratteristiche fisiche e caratteriali distintive di un chihuahua?
«Il chihuahua è il cane più piccolo al mondo ma nonostante la sua piccola taglia sono dei bei cani coraggiosi e allegri, molto agili e davvero testardi. La cosa più bella è il loro carattere affettuoso e gli occhi talmente dolci ma allo stesso tempo furbi che riscono a strapparti un sorriso anche quando fanno le loro immancabili marachelle. Esistono due varietà di chihuahua: il pelo corto e il pelo lungo. Nessun altro appellativo riguarda il chihuahua come per esempio il famigerato "toy" che le persone amano affibbiargli. Per carità! Sono già piccoli, ci mancherabbe solo che fossero toy. Il chihuahua infafti può andare dal chilo e mezzo ai tre chil: sopra e sotto questo peso è un fuori standard. Non andrebbero allevati né ricercati, soprattutto al di sotto di questo peso: sono cani che possono andare incontro ad un'infinità di problemi di salute. La testa è molto rotonda ed il muso è moderatamente corto, il fisico ricorda un quadarto e sono molto morbidi. La cosa più bella è che il chihuahua è sempre profumato! La cosa più importante quando si decide di prenderne uno è di rivolgersi ad un allevamento selelzionato che può consigliarvi, ma soprattutto accompagnarci per tutta la vita del cane, ed ovviamente vi rilasci il pedigree, senza il quale, per quanto cucciolo possa assomigliare ad un chiuhuahua, resterebbe un meticcio».
Richiedono cure particolari?
«Baci, carezze e pazienza».
A chi consiglierebbe di adottarne uno? A chi lo sconsiglia?
«A chiunque: il chihuahua è il cane adatto a tutti, soprattutto per coloro che vogliono un amico fedele, fidato, intelligente e sensibile sempre al proprio fianco. Unica nota è che essendo così piccoli potrebbero ferirsi anche cadendo da piccole altezze, come ad esempio un divano. Lo sconsiglio vivamente a chi ha bambini piccoli troppo vivaci e troppo irruenti. Ovviamente cambia spiegando al bambino come interagire correttamente con un cucciolo di cosi piccole dimensioni».
Quali accorgimenti occorre prendere in casa per ospitare adeguatamente il nuovo amico a quattro zampe?
«Beh, quando si accoglie a casa un cucciolo la regola è la stessa per tutte le razze: togliere tutto ciò che può risultare pericoloso a piccoli esploratori, delle traverse pulite su cui fare i bisogni anche se presi dal gioco, acqua fresca a disposizione, salviette umidificate per pulire le zampette con delicattezza, cibo di ottma qualità tre volte al giorno, cuccia calda e comoda (sono infatti dei comodisti), palline per il gioco e ossetti da mordicchiare».